La Scuola Bilingue Piccole Orme
Dal 1997 la Scuola Piccole Orme è un luogo dove il tuo bambino può imparare, crescere e svilupparsi sotto la cura di insegnanti esperti.
Situato in una villa privata con un parco giochi esterno e un giardino privato, Piccole Orme s’impegna per la massima qualità nell’educazione del tuo bambino.
Le insegnanti organizzano quotidianamente un ambiente caloroso, attento e allegro che incoraggia la curiosità naturale dei bambini e instilla la fiducia nelle loro capacità innate. La scuola fornisce i pasti e le merende, preparati nella cucina interna; i cibi sono scelti tra quelli più facilmente digeribili e più naturali possibili, opportunamente variati: carne, pesce, uova, formaggi, legumi, farinacei, verdure e frutta fresca di stagione.
La Scuola Piccole Orme mette in atto tutto cio’ che è contenuto negli Orientamenti e nelle Competenze Chiave Europee. L’atmosfera è aperta, attenta ed è orientata verso le famiglie per aiutarle nella crescita armonica dei bambini.


La nostra filosofia bilinguale 
L’innovativo progetto bilingue di “Piccole Orme” rappresenta un’esclusiva occasione per stimolare, fin dall’infanzia, l’apprendimento naturale dell’inglese. La conoscenza dell’inglese è fondamentale per affrontare le sfide della società di oggi.
Il bilinguismo non è solo la capacità di parlare due lingue ma è anche un modo di pensare più aperto ed interculturale.
L’obiettivo di tale progetto è dare l’opportunità di apprendere la lingua inglese in modo semplice e naturale attraverso un percorso educativo full time offerto da maestre ed educatrici madrelingua inglesi e italiane verso bambini da 0 a 5 anni distinti nelle varie sezioni. Le lingue convivono senza confondersi, arricchendo il bagaglio culturale del bambino, conducendolo verso una realtà che incontra le diversità e si integra con esse.
Docenti madrelingua ed esperti nell’ambito dell’insegnamento affiancano il team di insegnanti durante lo svolgimento quotidiano delle attività di progetto. I teachers fin dal mattino sono impegnati ad accogliere bambini e lavorano in intersezione per gruppi omogenei con attività che completano e rafforzano il lavoro iniziato in sezione dalle insegnanti. L’obiettivo è avvicinare il bambino,attraverso uno strumento linguistico diverso dalla lingua italiana, ascoltare e ripetere i vocaboli, canzoni e filastrocche con pronuncia e intonazione corretta (fonetico); memorizzare i vocaboli, brevi dialoghi, canzoni, conte e filastrocche (lessicale); rispondere e chiedere, eseguire e dare semplici comandi (comunicativo).
La prospettiva educativa e didattica è incentrata sulle abilità di ascolto, comprensione e appropriazione dei significati.
Il nostro orario
La Scuola è aperta dal Lunedì al Venerdì con il seguente orario: dalle ore 8.00 alle ore 16.00 e il Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00.
I turni della scuola sono i seguenti:
- Primo turno dalle ore 8.00 alle ore 12.00 (solo colazione)
- Secondo turno dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (con refezione)
- Terzo turno dalle ore 8.00 alle ore 16.00 (con refezione e merenda)
E’ attiva l’entrata anticipata, a partire dalle ore 7.00, e l’uscita posticipata sino alle ore 18.00.
Chi intende usufruire dell’orario anticipato (prima delle ore 8.00) e posticipato (dopo le ore 16.00), è tenuto a comunicarlo tempestivamente in segreteria.
Per maggiori informazioni dai un occhio a nostro orario e regolamento.